Elia è un nome di origine ebraica che significa "Dio mio aiuto". La sua radice è la parola ebraica "Eli", che vuol dire "mio Dio". Questo nome è molto diffuso sia nella tradizione giudaico-cristiana che in quella islamica. Nella Bibbia, Elia è il profeta che sale al cielo su un carro di fuoco, mentre nell'Islam egli viene considerato uno dei grandi profeti, insieme a Noè e Abramo.
Il nome Elia è stato portato da molti personaggi storici importanti. Uno di questi è il filosofo e mistico spagnolo del XIII secolo, Elija Del Medigo, noto per le sue opere sulle scienze naturali e la Kabbalah. Un altro personaggio famoso con questo nome è il pittore italiano del Rinascimento, Elia Vecchia, attivo principalmente a Venezia nel XVI secolo.
Oggi, il nome Elia continua ad essere molto popolare in molti paesi del mondo, incluso l'Italia. È spesso associato con l'idea di forza e potere divino, grazie alla sua radice ebraica. In italiano, il nome Elia può anche essere utilizzato come aggettivo per descrivere qualcosa di potente o sublime, come nella frase "una voce elia".
Il nome Elia è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023. Questo significa che, nell'anno in corso, il nome Elia è stato dato a due neonati in tutta l'Italia. È importante notare che queste sono solo le statistiche annuali e che il numero totale di bambini chiamati Elia potrebbe essere diverso in futuro. Tuttavia, questi numeri forniscono una idea della popolarità del nome Elia in Italia nel 2023.